Effetto domino derivante dalla proroga dello Stato di Emergenza nel Lavoro Agile
Nella Gazzetta Ufficiale n. 190/2020 è stato pubblicato il decreto legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020, in vigore dal 30 luglio 2020. Questa estensione consentirà di poter ricorrere alla procedura semplificata del lavoro agile già in vigore fino al 31 luglio 2020. Cosa devono e cosa possono fare le aziende? Le aziende dovranno informare i dipendenti sulle modalità organizzative da osservare durante il periodo fino al 15 ottobre e potranno redigere accordi individuali nel rispetto delle norme della Legge 81/2017 facendo esplicito riferimento ai protocolli di sicurezza già in vigore durante la prima fase di emergenza quando il lockdown ha imposto la chiusura della gran parte dei luoghi di lavoro. Qualora invece sia prevista una modalità mista e il rientro [...]
Progress in work nel Lavoro Agile: Cosa dovrebbe fare un’azienda per essere Agile e non solo Smart?
Cosa dovrebbe fare un’azienda per essere Agile e non solo Smart? Smart working non è solo lavorare da casa e non è solo un progetto con una data di scadenza e tantomeno una modalità di lavoro protratta nel tempo con un effetto domino, generato dalla proroga dello stato di emergenza. È un nuovo modo di fare Impresa, un modo di pensare produttivo, un lavorare per obiettivi, che prevede un progetto alimentato e attuato nella normale gestione aziendale. Per questo è indispensabile guardare in prospettiva, ragionare con un nuovo paradigma e formare team di lavoro orientati a leggere i kpi dello smart working e a trovare le soluzioni rispetto agli obiettivi. È bene creare le condizioni ottimali per sviluppare in primis la cultura aziendale che dovrà essere pronta ad introdurre innovazione e a comprendere le nuove opportunità del web e [...]
Come fare Impresa in un mo(n)do nuovo: Progress in work nel Lavoro Agile
SMARTWORKING: DA NECESSITÀ A VIRTÙ Fino al 3 marzo di quest’anno, il mondo era ancora così. Nel febbraio 2013 Marissa Mayer, recentemente nominata CEO di Yahoo, mandò un promemoria a tutti i dipendenti che decretò la fine del lavoro da remoto: “Dobbiamo essere un unico Yahoo!, e questo inizia con lo stare fisicamente insieme." A lei si unirono, uno dietro l’altro, IBM, Hewlett-Packard e altre società che ridussero progressivamente i loro programmi di telelavoro. Paradossalmente, furono proprio le compagnie della Silicon Valley – le più avanzate tecnologicamente - a decretare l’arresto del lavoro da remoto, riempiendo invece le loro sedi di bar, palestre da arrampicata, servizi alla persona, con l’obiettivo di tenere i propri dipendenti in ufficio. Negli anni successivi, lavorare da remoto è stato per lo più un benefit da concedere più che un modo di organizzare il [...]
35.000 euro per SPORT CULTURA TERRITORIO DIRITTI CIVILI AMBIENTE SOSTENIBILITA’ – GREEN ECONOMY PER IL LAZIO
Bando a sportello finanzia il 100% delle spese fino a 35.000 euro. L’Avviso prevede la modalità del “Bando Aperto” cosiddetto a sportello per gli addetti ai lavori e questo rappresenta un enorme vantaggio per chi riuscirà ad aggiudicarsi il bando, poiché consente la possibilità di finanziamento “on demand”. Saranno approvate direttamente e prioritariamente, fuori dalla consuete e lunghe graduatorie ed entro 30 giorni dalla presentazione, tutte le proposte che avranno ottenuto una valutazione superiore ai limiti stabiliti, sulla base dell’ordine di arrivo e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Per questa ragione è urgente valutare subito l’Avviso, e ricorrere al supporto di Consulenti e Professionisti esterni all’Azienda per documentare spese di progettazione delle iniziative che promuoveranno i valori che il bando vuole favorire. I valori dell’inclusione e dell’ecosostenibilità ambientale nello sport nella cultura e nell’ambiente. Può interessare la vostra Organizzazione? Siamo [...]
Contributo a Fondo Perduto e Pianificazione dei pagamenti in scadenza
SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI DELLE RITENUTE FISCALI E DEI CONTRIBUTI INPS: VALIDA SOLO PER I MESI DI APRILE E MAGGIO : CONFERMATE LE SCADENZE DEL 16 GIUGNO 2020 La sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria per i mesi di aprile e maggio riguarda anche quelli dovuti dagli artigiani e dai commercianti per la prima rata di contribuzione 2020 con scadenza allo scorso 18 maggio 2020, al ricorrere dei requisiti di determinate soglie di ricavi o compensi e di diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di aprile 2020 rispetto allo stesso mese del precedente periodo d’imposta. Laddove si aderisca alla sospensione, i versamenti dovranno essere effettuati, in un'unica soluzione, entro il 16 settembre 2020 o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di 4 rate mensili di pari importo, a decorrere dal [...]
Decreto Rilancio
Il decreto-legge n. 34/2020, cosiddetto Decreto Rilancio, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 è finalmente approdato in Gazzetta. Riepiloghiamo, di seguito, le principali misure predisposte in materia lavoro: dalle assunzioni per il potenziamento della rete ospedaliera ed assistenziale ai trattamenti di integrazione salariale, dalle indennità di sostegno al reddito alle tutele per i genitori lavoratori ed i soggetti disabili, passando per le misure per l’istruzione e la cultura. Smart Working I genitori dipendenti del settore privato, con almeno un figlio minore di 14 anni, hanno diritto a svolgere lo smart-working fino al termine dello stato di emergenza. L’esercizio di tale diritto è subordinato al fatto che l’altro genitore, appartenente al nucleo famigliare: non sia beneficiario di strumenti di sostegno al reddito; non sia disoccupato [...]